Con il termine hedging in ambito finanziario e più in particolare nel ramo degli investimenti, si intende l’attività con cui si intraprende un’azione di investimento con lo scopo di coprire in tutto o in parte le perdite generate da una posizione di investimento in essere.
Un classico esempio di operazione hedging o copertura è la vendita di un prodotto finanziario in seguito a un acquisto che nel tempo non ha portato un profitto.
Tale azione consente di bilanciare e/o compensare le perdite.
Operazioni di hedging sui mercati azionari e valutari, pur limitando le perdite potenziali, tendono anche a ridurre i potenziali profitti operativi.